In conformità con il Memorandum d'intesa (MOU), Hyundai Motors e Hyundai Mobis progetteranno e produrranno i sistemi a celle combustibili a idrogeno, incluse le unità powerpack, mentre Hyundai Construction Equipment progetterà, produrrà e valuterà le prestazioni di escavatori e carrelli elevatori a forche. La data prevista per la produzione di serie e la distribuzione è stata fissata al 2023.
A differenza delle macchine convenzionali basate su motore diesel, le macchine da costruzione elettriche basate sull'idrogeno usano come fonte energetica l'elettricità prodotta dalle reazioni chimiche fra idrogeno e ossigeno, e pertanto assicurano emissioni zero di gas tossici nell'atmosfera. Alla luce della crescente domanda globale di macchine rispettose dell'ambiente, si prevede che le macchine da costruzione basate sull'idrogeno aiuteranno Hyundai Construction Equipment a restare competitiva sul mercato in evoluzione delle macchine da costruzione.
Inoltre, rispetto alle batterie al litio interessate da problemi strutturali che hanno ostacolato i tentativi di aumentarne la capacità, le celle combustibili a idrogeno diventano la scelta più logica per i carrelli elevatori a forche o gli escavatori di grandi dimensioni, visto che la capacità delle stesse è più facile da espandere.
Si prevede che la partnership fra Hyundai Construction Equipment, che ha più di 540 concessionari in più di 140 Paesi nel mondo, e Hyundai Motors, che detiene una delle migliori tecnologie al mondo per quanto concerne le celle combustibili a idrogeno, darà all'industria delle macchine da costruzione una forte spinta per la creazione di un ecosistema basato sull'idrogeno: si tratta di un'evoluzione che tutte le parti del settore stanno aspettando impazientemente.
Hwang Jong-hyun, responsabile della divisione Ricerca e sviluppo di Hyundai Material Handling presso Hyundai Construction Equipment, ha affermato:
"Con quest'ultimo accordo, abbiamo gettato le fondamenta su cui sviluppare la tecnologia di base delle macchine da costruzione alimentate a idrogeno prima dei nostri concorrenti.
Nel contesto attuale, con i Paesi di tutto il mondo che stanno cercando di stabilire standard globali, per quanto concerne la certificazione delle prestazioni delle macchine, e di emanare le leggi rilevanti per la commercializzazione di macchine da costruzione alimentate a idrogeno, Hyundai Construction Equipment si impegnerà al massimo per far fronte alle sfide future e giocare un ruolo leader nel mercato che si evolve."
Del resto, Hyundai Construction Equipment si concentra già da anni sullo sviluppo di macchine e macchinari da costruzione rispettosi dell'ambiente. Ha prodotto in serie il primo escavatore elettrico di tipo a rullo avvolgitore (macchina cablata usata con il cavo di alimentazione collegato) nel 2010, mentre nel 2018 ha sviluppato il primo escavatore elettrico di piccole dimensioni dotato di batteria ad alta capacità in Corea.